Corso di Chakrabyangam


“Massaggio Ayurvedeico dei Corpi Sottili”


La vita nella cultura Ayurvedica  è chiamata Kala Chakra, cioè “ruota del tempo”,  Kala significa “tempo”e Chakra  significa “ruota”. Ogni individuo è una ruota con il proprio centro, che movendo dà e prende la vita. 


I Chakara sono centri energetici appartenenti ad uno complesso sistema Energetico Sottile dei sette corpi dell’Aura. Essi si riflettono nel corpo in sette punti lungo la colonna vertebrale dove scorre il canale “Sushumna”, attraverso il quale riceviamo il “Prana” e collegati tra di loro dalle Nadi principali “Ida e Pingala”, l’aspetto eterico del femminile e del maschile. I Chakra, funzionano come recettori, trasformatori e diffusori delle varie forme di Prana. 


Grazie alle Nadi, riescono a ricavare l’energia vitale dai corpi sottili dell’uomo, dall’universo e da ogni altra fonte energetica, trasformando questa energia nelle differenti frequenze necessarie per il funzionamento e lo sviluppo delle parti del corpo fisico, mentale e sottile, attraverso il quale l’effetto dei pensieri, sentimenti e azioni viene trasferito alle funzioni fisiche di ghiandole endocrine specifiche, influenzando il metabolismo epatico-surrenale, psico-emozionale e spirituale. Chakrabyangam permette l’armonizzazione di questi centri riflettendosi sui tre piani dell’uomo, impiegando oli essenziali, minerali e metalli, l’azione sinergica di tale conoscenza alchemica ristabilisce il Movimento Ciclico Ordinato.     

Nessun commento:

Posta un commento